TERZA TAPPA: da Pagliero di San Damiano Macra a Camoglieres

Da Pagliero di San Damiano Macra (1015 m) a Camoglieres (992 m)
Dutata: 3 h
Dislivello: 700 m
Note interessanti lungo il cammino:
A Fracchie: affreschi di Giors Boneto ed elementi architettonici medievali come colonne e bifore.
Sentiero che si dirama lungo il bosco di Pino Silvestre.
A Camoglieres: colonne rotonde e altri affreschi di Giors Boneto
I posti tappa che vi consiglio:
A Camoglieres La Locanda del Silenzio. Locanda curata nei dettagli, con un ampio spazio verde per rilassarvi su comode sdraio, camere con accorgimenti che vi coccoleranno senza dimenticare la cucina degna di nota.
A Macra: Rifugio Escursionistico La Ruà che collabora con il superlativo Ristorante Al Bial. Quest’ultimo è assolutamente da provare, per restare stupiti e deliziati da ogni manicaretto che la grande creatività di Marco vi saprà offrire.
La tappa raccontata attraverso le foto:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
.