Fulvia GIRARDI
Menu
  • HOME PAGE
  • OUTDOOR
    • PERCORSI OCCITANI
    • ESCURSIONI CON CIASTRE
    • ESCURSIONI A PIEDI
    • ESCURSIONI CON ALPACA
    • ESCURSIONI BRAMITO CERVI
    • ATTIVITA’ PER LE SCUOLE
    • ATTIVITA’ PER BAMBINI
  • NATURA IN VALLE MAIRA
    • LA FLORA IN FOTOGRAFIA
    • LA FAUNA IN FOTOGRAFIA
    • VIDEO IMPERDIBILI
  • EVENTI
    • CERCA EVENTI
  • INFO
    • CHI SONO
    • CONTATTI
    • DICONO DI ME
    • VALLE MAIRA INFO-BOX
    • EVITA L’ABUSIVISMO
    • CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
    • LINK AMICI
    • Informativa
  • Area riservata
  • HOME PAGE
  • OUTDOOR
    • PERCORSI OCCITANI
    • ESCURSIONI CON CIASTRE
    • ESCURSIONI A PIEDI
    • ESCURSIONI CON ALPACA
    • ESCURSIONI BRAMITO CERVI
    • ATTIVITA’ PER LE SCUOLE
    • ATTIVITA’ PER BAMBINI
  • NATURA IN VALLE MAIRA
    • LA FLORA IN FOTOGRAFIA
    • LA FAUNA IN FOTOGRAFIA
    • VIDEO IMPERDIBILI
  • EVENTI
    • CERCA EVENTI
  • INFO
    • CHI SONO
    • CONTATTI
    • DICONO DI ME
    • VALLE MAIRA INFO-BOX
    • EVITA L’ABUSIVISMO
    • CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
    • LINK AMICI
    • Informativa
  • Area riservata
Fulvia Girardi > Percorsi Occitani > SETTIMA TAPPA: da Ussolo (1337 m) a Chiappera (1640 m) o Ponte Maira (1404 m)


SETTIMA TAPPA: da Ussolo (1337 m) a Chiappera (1640 m) o Ponte Maira (1404 m)


Da Ussolo (1337 m) a Chiappera (1640 m) o a Ponte Maira (1404 m)
Dutata: 6,00 h
Dislivello: 850 m

Note interessanti lungo il cammino:
Lungo il percorso: le baite poco dopo la partenza da Ussolo con tipica struttura alpina. A Grange Serri Soprano: il pilone votivo dedicato agli agricoltori che hanno speso tutta la loro vita e le loro fatiche su questi monti (nonché miei nonni e zio…) Girardi Giovanni, Rosano Valentina e Girardi Chiaffredo.
A Lausetto: la cappella di San Maurizio, posta in una zona molto panoramica, su questa cappella aleggiano molte curiosità e leggende… Il pilone votivo da poco affrescato con la rappresentazione della Sacra Famiglia nell’iconografia del Tondo Doni di Michelangelo. Da ricordare che Lausetto fu anche la borgata di famiglie illustri: hanno parte delle loro origini Giovanni Giolitti e Gustavo Ponza Ministro degli interni del Regno di Sardegna e consigliere del Re Vittorio Emanuele II.
A Ponte Maira: la casamatta e i resti delle caserme del Vallo Alpino del Littorio, la chiesa di San Antonio ancora molto legata alla vita odierna della gente locale per antichi riti, la chiesa di San Pietro e Paolo e la sua storia quasi leggendaria.
A Saretto: un po’ nascosto e non in ottimo stato, il cimitero di guerra del Secondo Conflitto Mondiale. Sulla facciata di una casa una lapide ricorda gli storici Patti di Saretto del maggio 1944 ovvero gli accordi tra i maquisard francesi e i partigiani italiani.
A Chiappera: le abitazioni completamente ristrutturate in totale stile alpino, il famosissimo gruppo Castello/Provenzale e le sue storie di vita vera alpina e le sue leggende…

I posti tappa che vi consiglio:
A Ponte Maira: Residence Ciarbonet Cafè con una calda sala da pranzo questa struttura offre gustosi piatti della cucina piemontese e la grande disponibilità ed allegria di Gianluca. Locanda da Mistral graziosa e curata nei dettagli, i piatti di Manuela vi conquisteranno sicuramente!
A Chiappera: presso “La Scuola di Chiappera” locale di recente e notevole ristrutturazione che offre gentilezza e ottimi piatti della cucina alpina anche un po’ ricercati e per buoni palati… Assolutamente consigliatissimo!! Al “Rifugio Campo Base” poco dopo Chiappera, locale storico della valle che ha da sempre lasciato il suo segno. La sua cucina non delude mai l’escursionista affamato che cerca i piatti ricchi occitani.

 

La tappa raccontata attraverso le foto:

Le Baite lungo il percorso Colletto Serasin
Grange Serri Sopr. Chiesetta di San Maurizio

prenota-pulsante

.

Meteo in Valle Maira


mar 27, 2023 - lun
Acceglio, Italia
-2°C
cielo sereno
cielo sereno
10 km/h, NNO
52%
769.57 mmHg
mar03/28 mer03/29 gio03/30 ven03/31 sab04/01
nubi sparse
3/-1°C
cielo coperto
8/4°C
pioggia leggera
10/3°C
acquaneve
5/1°C
neve
4/-1°C

ULTIME NOVITA’


  • Astro alpino – Aster alpinus
  • Aglio piemontese (Allium narcissiflorum)
  • Aconito napello (Aconitus napellus)
  • ATTIVITA’ PER BAMBINI
  • SPOT SCARPONI AKU
  • IL BRAMITO DEI CERVI
  • Attività per le scuole

Testimonial


Amo la valle Maira e sono molto contento di questa escursione fatta con lei

Marco

Ho conosciuto Fulvia prima come utente Nakture poi è diventata nostra cliente , in lei ho avuto modo di scoprire quanto sia professionale nel suo lavoro e la serietà anche come cliente

Ariaudo Livio
ARIAUDO LIVIO INSIEMENET

Informazioni veloci

FULVIA GIRARDI
Accompagnatore Naturalistico
Fr. Villaro 35 - 12021 Acceglio (CUNEO)
Tel. +39.348.5681368
E-mail: girardi.fulvia@gmail.com
Pec: fulviagirardi@pec.it
P.IVA : 03552260048

Seguimi anche su!

Seguimi Anche su FacebookSeguimi Anche su SkypeSeguimi Anche su RSSSeguimi Anche su Google+Seguimi Anche su LinkedInSeguimi Anche su Instagram

CONSORZIO TURISTICO VALLE MAIRA

Copyright © 2015 - 2020 Fulvia Girardi

.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok