QUINTA TAPPA: da San Martino Inferiore ad Elva

Da San Martino Inferiore (1400 m) ad Elva (1637 m)
Durata: 2,30 h
Dislivello: 500 m
Note interessanti lungo il cammino:
Dal colle Bettone potrete godere della vista unica sul vallone di Elva, sul Chersogno ed il Pelvo in bella mostra.
Al Colle San Giovanni l’omonima cappella di forma circolare costruita all’inizio del 1500 come pilone e poi divenuta cappella.
Ad Elva in borgata Serre: il Museo di Pels (Capelli) che racconta uno dei tipici lavori itineranti che caratterizzarono la Valle Maira in mezzo mondo: la raccolta e la lavorazione dei capelli. La parrocchiale di Maria Vergine Assunta che custodisce un ciclo di affreschi quattrocenteschi del pittore fiammingo Hans Clemer.
I posti tappa che vi consiglio:
In borgata Clari: l’Agriturismo L’Artesin un vero agriturismo con prodotti davvero genuini ed una cucina locale davvero doc! Cortesia, disponibilità, pulizia e natura vi accoglieranno.
La tappa raccontata attraverso le foto:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
.