Piano della Colla (1560m) : ITINERARIO INVERNALE

Partenza: Celle Macra borg. Le Grangie (1357 m)
Dislivello: 203 m
Difficoltà: MR -facile-
Esposizione: Nord-Ovest
Cartografia consigliata: “Esquiar en Val Maira” di Bruno Rosano 1:20.000
Descrizione dell’itinerario:
Si parte da borgata Le Grangie (1357 m) seguendo la strada che continua ed arriva alla bellissima Castellaro (1449 m). Da qui seguire l’itinerario estivo che passa in mezzo al bosco e sale lento fino a giungere al Piano della Colla (1560 m). Volendo, da qui, potrete ancora continuare sulla strada che prosegue alla vostra destra e fare un pezzo verso il Monte Bastia (2136 m) e Rocca della Cernauda (2282 m) oppure potrete decidere di raggiungerli!!
Note interessanti lungo il percorso:
Anche se non proprio lungo il percorso non si può non menzionare a Celle Macra in borg. Chiesa: il Il Museo degli Acciugai e dei mestieri itineranti che ricostruisce la storia dei mestieri itineranti della valle e in particolare si sofferma su quello degli acciugai. Un museo che deve assolutamente essere visto! La Parrocchiale di San Giovanni Battista con il fonte battesimale dei fratelli Zabreri ed in particolare la pala d’altare realizzata nel 1496 da Hans Clemer.
A Castellaro: il cosiddetto Castello o Cantonal che conserva un portale megalitico e una finestra monofora con decorazioni in pietra verde. I bambini vorranno fare sicuramente delle foto a fianco delle sculture di legno poste in giro per il paese e raffiguranti orsi, scoiattoli ed altre curiosità
Attenzione a non perdervi i cartelli con i vecchi proverbi locali riportati in occitano e tradotti in italiano.
Dove ristorarsi dopo la gita:
In borgata Chiesa il Rifugio Escursionistico, che ha di recente cambiato gestione, offre ottimi piatti casalinghi fatti a mano… Assolutamente da non perdere i tajarin!! Inoltre potrete trovare ristoro anche nel Bar – Alimentari a fianco del Rifugio dove vi accoglierà la gentilissima Marcella.
![]() |
.