LAGO VISAISA (2001 m)

Partenza: Acceglio fraz. Saretto 1525 m
Dislivello: 476 m
Difficoltà: BR -impegnativo-
Esposizione: Nord-Est
Cartografia consigliata: “Esquiar en Val Maira” di Bruno Rosano 1:20.000
Descrizione dell’itinerario:
Gita impegnativa non per il dislivello, ma per la presenza di alcuni tratti di notevole pendenza.
Si parte da Saretto (1525 m) percorrendo la strada che conduce alle Sorgenti del Maira (1628 m). Da qui si segue il sentiero estivo che costeggia sulla destra le sorgenti e si inerpica nella prima parte nel lariceto, per poi proseguire lungo l’evidentissimo canalone. Arrivati ai piedi di Punta le Teste si sale verso la dorsale che va tende a sinistra fino a salirci sopra e a continuare sulla stessa. Evitare l’itinerario estivo nel bosco. Al termine della dorsale si arriva ai ruderi dell’Albergo Principe di Piemonte.
Note interessanti lungo il percorso:
A Saretto: proprio alla partenza della gita, un po’ nascosto e non in ottimo stato, il cimitero di guerra del Secondo Conflitto Mondiale. Sulla facciata di una casa una lapide ricorda gli storici Patti di Saretto del maggio 1944 ovvero gli accordi tra i maquisard francesi e i partigiani italiani.
Lungo il percorso: Le grotte di Travertino e il bosco di Pino Uncinato poco prima di arrivare alle Sorgenti ed un po’ nascosti che fanno credere di essere arrivati in luogo fatato. Le Sorgenti del Maira antico letto di un ghiacciaio che ha lasciato molti resti: morene, massi erratici e le bellissime valli sospese. Le Sorgenti sono attive grazie ad un reticolo idrico sotterraneo che deriva dai Laghi Visaisa e Apzoi. Zona a Protezione Speciale insieme al Bosco di Pino Uncinato e alla Rocca Provenzale.
I ruderi dell’Albergo Principe del Piemonte. Albergo attivo nei primi del ‘900 gestito dalla Guida Alpina Silvio Turra che offriva, oltre al vitto e all’alloggio, anche gite in barca sul Lago Visaisa.
Dove ristorarsi dopo la gita:
A Ponte Maira: Residence Ciarbonet Cafè con una calda sala da pranzo questa struttura offre gustosi piatti della cucina piemontese e la grande disponibilità ed allegria di Gianluca.
![]() |
![]() |
![]() |
.