ITINERARI A PIEDI

Camminare in montagna non significa semplicemente percorrere un itinerario… ma è molto di più.
E’ accorgersi di ciò che ci circonda, assaporare la natura, godere di ogni respiro di aria pulita.
Io amo andare in giro per ammirare, curiosare e scoprire ogni angolo della Valle Maira con calma, senza fretta…
In questa sezione troverete alcune escursioni che amo e che potremo fare insieme.
Per ognuna si nascondono piante di rara bellezza, animali poco conosciuti, storie e leggende vecchie più di cent’anni e tanta cultura ed arte che sarò felice di rivelarvi o farvi conoscere…
Quali sono alcuni itinerari che propongo?
- Monte Maniglia – dislivello 1171 m – difficoltà: EE (impegnativo)
- Miniera di Carbone – dislivello 500 m – difficoltà: EE (impegnativo)
- Anello del Colle di Ciaslaras – dislivello 500 m – difficoltà: EE (impegnativo)
- Sentiero dei Ciclamini – dislivello 200 m – difficoltà: E (facile, adatto anche ai bambini)
- La Scurcio – dislivello variabile dai 270 m ai 570 – difficoltà E (facile, adatto anche ai bambini)
- Lou Viol dal Genesté – dislivello 105 m – difficoltà T (facile, adatto anche ai bambini)
- Colle Bettone – dislivello 381 m – difficoltà E (facile, adatto anche ai bambini
Scopri anche delle escursioni speciali ed uniche:
- Escursioni con gli alpaca – dislivello variabile – difficoltà E (facile, adatto anche ai bambini)
- Escursioni bramito dei cervi – dislivello variabile – difficoltà E
Oppure contattami per organizzare qualcosa che si adatti meglio alle tue esigenze.
.