Fulvia GIRARDI
Menu
  • HOME PAGE
  • OUTDOOR
    • PERCORSI OCCITANI
    • ESCURSIONI CON CIASTRE
    • ESCURSIONI A PIEDI
    • ESCURSIONI CON ALPACA
    • ESCURSIONI BRAMITO CERVI
    • ATTIVITA’ PER LE SCUOLE
    • ATTIVITA’ PER BAMBINI
  • NATURA IN VALLE MAIRA
    • LA FLORA IN FOTOGRAFIA
    • LA FAUNA IN FOTOGRAFIA
    • VIDEO IMPERDIBILI
  • EVENTI
    • CERCA EVENTI
  • INFO
    • CHI SONO
    • CONTATTI
    • DICONO DI ME
    • VALLE MAIRA INFO-BOX
    • EVITA L’ABUSIVISMO
    • CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
    • LINK AMICI
    • Informativa
  • Area riservata
  • HOME PAGE
  • OUTDOOR
    • PERCORSI OCCITANI
    • ESCURSIONI CON CIASTRE
    • ESCURSIONI A PIEDI
    • ESCURSIONI CON ALPACA
    • ESCURSIONI BRAMITO CERVI
    • ATTIVITA’ PER LE SCUOLE
    • ATTIVITA’ PER BAMBINI
  • NATURA IN VALLE MAIRA
    • LA FLORA IN FOTOGRAFIA
    • LA FAUNA IN FOTOGRAFIA
    • VIDEO IMPERDIBILI
  • EVENTI
    • CERCA EVENTI
  • INFO
    • CHI SONO
    • CONTATTI
    • DICONO DI ME
    • VALLE MAIRA INFO-BOX
    • EVITA L’ABUSIVISMO
    • CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
    • LINK AMICI
    • Informativa
  • Area riservata
Fulvia Girardi > Escursioni bramito Cervi > IL BRAMITO DEI CERVI


IL BRAMITO DEI CERVI


 

Cosa c’è di più bello ed affascinante di avventurarsi in un bosco autunnale nel crepuscolo? E magari sentire come questo, quasi improvvisamente, prenda vita: si riempia di rumori, suoni e versi…

Il cervo, il re nella natura alpina, ha la sua massima espressione proprio in autunno.

Iniziano i corteggiamenti alle femmine ed i maschi, sentendo gli odori, vanno verso quelli che sono definiti degli “harem”. Cercano di conquistare la supremazia su di loro e difenderli a suon di decise cornate da eventuali contendenti, ma ciò che lascia più a bocca aperta sono i bramiti che emettono i maschi per iniziare la loro battaglia d’amore…

Se vorrete potremo assistere insieme a questo spettacolo e immergerci nei selvaggi boschi della valle Maira, un po’ all’avventura, seguendo i siti dei cervi: dove hanno dormito, dove hanno lasciato le loro impronte, i fregoni oppure gli schianti, a sentire il loro verso che incute sia timore che fascino.

ASCOLTA:

https://www.outdoorvallemaira.com/wp-content/uploads/2015/10/Cervo-2.m4a

 

PROGRAMMA
Ritrovo ad Acceglio in p.zza Nais (piazza del mercato estivo).
Compattamento macchine e spostamento nel luogo previsto per l’escursione e l’appostamento. Spiegazione dell’etologia del cervo.
Breve escursione, avvistamento dei cervi ed ascolto del bramito.
A seguire cena ed eventuale pernottamento presso una locanda della valle.
E per i più audaci… sveglia all’alba per spiare ancora un po’…

EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO E CONSIGLI
Scarponi caviglia alta e suola in buono stato obbligatori.
Abbigliamento possibilimente con colorazioni verdi o grigio-marroni e, SOPRATTUTTO, che sia caldo perchè durante l’appostamento farà freddino…
Torcia elettrica o frontale.
Per avvistare meglio gli animali è consigliabile avere un binocolo (magari meglio se uno per partecipante così da evitate il “passa-passa” e godervi lo spettacolo per intero).
Se siete appassionati di fotografia portate anche una macchina fotografica, magari con teleobiettivo e cavalletto.

IMPORTANTE!!!
L’escursione è indicata a chi ha un minimo di spirito di adattamento: non sempre staremo sul sentiero, ma faremo molti pezzi nel bosco e nel selvaggio, per cui bisogna essere propensi a questo tipo di cose.

Per via del tipo di escursione non possono assolutamente partecipare cani, anche di piccola taglia!!!

 

prenota-pulsante

 

 

.

Meteo in Valle Maira


gen 28, 2023 - sab
Acceglio, Italia
-11°C
nubi sparse
nubi sparse
7 km/h, N
90%
768.82 mmHg
sab01/28 dom01/29 lun01/30 mar01/31 mer02/01
cielo coperto
-5/-11°C
cielo sereno
0/-7°C
nubi sparse
4/-3°C
cielo sereno
3/-4°C
nubi sparse
4/-5°C

ULTIME NOVITA’


  • Astro alpino – Aster alpinus
  • Aglio piemontese (Allium narcissiflorum)
  • Aconito napello (Aconitus napellus)
  • ATTIVITA’ PER BAMBINI
  • SPOT SCARPONI AKU
  • IL BRAMITO DEI CERVI
  • Attività per le scuole

Testimonial


Amo la valle Maira e sono molto contento di questa escursione fatta con lei

Marco

Ho conosciuto Fulvia prima come utente Nakture poi è diventata nostra cliente , in lei ho avuto modo di scoprire quanto sia professionale nel suo lavoro e la serietà anche come cliente

Ariaudo Livio
ARIAUDO LIVIO INSIEMENET

Informazioni veloci

FULVIA GIRARDI
Accompagnatore Naturalistico
Fr. Villaro 35 - 12021 Acceglio (CUNEO)
Tel. +39.348.5681368
E-mail: girardi.fulvia@gmail.com
Pec: fulviagirardi@pec.it
P.IVA : 03552260048

Seguimi anche su!

Seguimi Anche su FacebookSeguimi Anche su SkypeSeguimi Anche su RSSSeguimi Anche su Google+Seguimi Anche su LinkedInSeguimi Anche su Instagram

CONSORZIO TURISTICO VALLE MAIRA

Copyright © 2015 - 2020 Fulvia Girardi

.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok