GRANGE SERRI SOTTANO (1766 m)

Partenza: Acceglio fraz. Lausetto 1510 m
Dislivello: 250 m
Difficolà: MR -facile-
Esposizione: Sud-Ovest
Cartografia consigliata: “Esquiar en Val Maira” di Bruno Rosano 1:20.000
Descrizione dell’itinerario:
Zona poco trafficata, se non nel primo tratto, bella da fare quando si cerca un po’ di pace e tanto sole…
In pieno inverno la partenza è a Lausetto (1510 m) mentre nella stagione primaverile si può tranquillamente arrivare a Colombata (1585 m). Si segue la strada fino ad arrivare al ponte sul Rio Mollasco (1591 m), di qui si attraversa il ponte e si prosegue sempre sulla strada fino ad arrivare alle Grange Serri Sottano, appena dopo la pineta.
Note interessanti lungo il percorso:
A Lausetto: la cappella di San Maurizio, posta in una zona molto panoramica, su questa cappella aleggiano molte curiosità e leggende… Il pilone votivo da poco affrescato con la rappresentazione della Sacra Famiglia nell’iconografia del Tondo Doni di Michelangelo. Da ricordare che Lausetto fu anche la borgata di famiglie illustri: hanno qui parte delle loro origini Giovanni Giolitti e Gustavo Ponza Ministro degli interni del Regno di Sardegna e consigliere del Re Vittorio Emanuele II. Le innumerevoli baite e case isolate sulle quali molti sono i racconti e le leggende…
Dove ristorarsi dopo la gita:
A Villaro: La Pauso tipica cucina casalinga in un locale con un ampia terrazza da sfruttare assolutamente nel post gita primaverile…
![]() |
![]() |
![]() |
.