Fulvia GIRARDI
Menu
  • HOME PAGE
  • OUTDOOR
    • PERCORSI OCCITANI
    • ESCURSIONI CON CIASTRE
    • ESCURSIONI A PIEDI
    • ESCURSIONI CON ALPACA
    • ESCURSIONI BRAMITO CERVI
    • ATTIVITA’ PER LE SCUOLE
    • ATTIVITA’ PER BAMBINI
  • NATURA IN VALLE MAIRA
    • LA FLORA IN FOTOGRAFIA
    • LA FAUNA IN FOTOGRAFIA
    • VIDEO IMPERDIBILI
  • EVENTI
    • CERCA EVENTI
  • INFO
    • CHI SONO
    • CONTATTI
    • DICONO DI ME
    • VALLE MAIRA INFO-BOX
    • EVITA L’ABUSIVISMO
    • CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
    • LINK AMICI
    • Informativa
  • Area riservata
  • HOME PAGE
  • OUTDOOR
    • PERCORSI OCCITANI
    • ESCURSIONI CON CIASTRE
    • ESCURSIONI A PIEDI
    • ESCURSIONI CON ALPACA
    • ESCURSIONI BRAMITO CERVI
    • ATTIVITA’ PER LE SCUOLE
    • ATTIVITA’ PER BAMBINI
  • NATURA IN VALLE MAIRA
    • LA FLORA IN FOTOGRAFIA
    • LA FAUNA IN FOTOGRAFIA
    • VIDEO IMPERDIBILI
  • EVENTI
    • CERCA EVENTI
  • INFO
    • CHI SONO
    • CONTATTI
    • DICONO DI ME
    • VALLE MAIRA INFO-BOX
    • EVITA L’ABUSIVISMO
    • CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
    • LINK AMICI
    • Informativa
  • Area riservata
Fulvia Girardi > Escursioni con Racchette da neve


CATEGORIA: Escursioni con Racchette da neve


ITINERARI CON RACCHETTE DA NEVE

Le racchette da neve sono sicuramente il modo più antico per muoversi su terreno innevato. Rappresenta una bellissima esperienza per chi non sa sciare ed un modo per frequentare la montagna incontaminata e lontana dalla confusione delle piste da sci. Fare tutto questo in sicurezza è fondamentale ed il consiglio che posso darvi è di […]

CONTINUA LA LETTURA >>

PASSO DELLA GARDETTA (2440 m)

Partenza: Acceglio fraz. Chialvetta m.1475 Dislivello: 965 m Difficoltà: BR -impegnativo- Esposizione: Nord-Ovest Cartografia consigliata: “Esquiar en Val Maira” di Bruno Rosano 1:20.000 Descrizione dell’itinerario: Bellissimo e suggestivo itinerario sia in estate che in inverno che dà modo di osservare l’attenta e precisa ristrutturazione delle borgate in totale stile alpino e percorre un ampio vallone […]

CONTINUA LA LETTURA >>

GRANGE SERRI SOTTANO (1766 m)

Partenza: Acceglio fraz. Lausetto 1510 m Dislivello: 250 m Difficolà: MR -facile- Esposizione: Sud-Ovest Cartografia consigliata: “Esquiar en Val Maira” di Bruno Rosano 1:20.000 Descrizione dell’itinerario: Zona poco trafficata, se non nel primo tratto, bella da fare quando si cerca un po’ di pace e tanto sole… In pieno inverno la partenza è a Lausetto […]

CONTINUA LA LETTURA >>

LAGO VISAISA (2001 m)

Partenza: Acceglio fraz. Saretto 1525 m Dislivello: 476 m Difficoltà: BR -impegnativo- Esposizione: Nord-Est Cartografia consigliata: “Esquiar en Val Maira” di Bruno Rosano 1:20.000 Descrizione dell’itinerario: Gita impegnativa non per il dislivello, ma per la presenza di alcuni tratti di notevole pendenza. Si parte da Saretto (1525 m) percorrendo la strada che conduce alle Sorgenti […]

CONTINUA LA LETTURA >>

PUNTA DELLA MADONNINA (1965 m)

Partenza: Acceglio fraz. Lausetto 1510 m Dislivello: 455 m Difficoltà: MR -facile- Esposizione: Sud-Ovest Cartografia consigliata: “Esquiar en Val Maira” di Bruno Rosano 1:20.000 Descrizione dell’itinerario: Gita frequentata nel primo tratto, poi tranquilla e tutta al sole. In pieno inverno la partenza è a Lausetto (1510 m) mentre nella stagione primaverile si può tranquillamente arrivare […]

CONTINUA LA LETTURA >>

COLLE DI SAN MICHELE (1932m)

Partenza: Prazzo fraz. Ferreri m.1681 Dislivello: 250 m Difficoltà: MR -facile- Esposizione: Sud-Est Cartografia consigliata: “Esquiar en Val Maira” di Bruno Rosano 1:20.000 Descrizione dell’itinerario: Itinerario percorribile in ogni stagione e suggestivo in ogni stagione… Lasciata la macchina in borgata Ferreri si prosegue lungo la strada innevata fino alla borgata De Costanzi (1710 m, in […]

CONTINUA LA LETTURA >>

MONTE SAN BERNARDO (1625m)

Partenza: Roccabruna fraz. Castello 1000 m Dislivello: 625 m Difficoltà: MR -facile- Esposizione: Sud-Ovest Cartografia consigliata: “Esquiar en Val Maira” di Bruno Rosano 1:20.000 Descrizione dell’itinerario: Ai piedi della valle ecco un itinerario che regalerà un’ampia visuale sulla pianura cuneese e su quasi tutta la valle Maira. Si parte da Borgata Castello di Roccabruna seguendo […]

CONTINUA LA LETTURA >>

COSTA CHIGGIA (2156m)

Partenza: Marmora borg. Parrocchia 1546 m Dislivello: 610 m Difficoltà: MR -facile- Esposizione: Sud-Ovest Cartografia consigliata: “Esquiar en Val Maira” di Bruno Rosano 1:20.000 Descrizione dell’itinerario: Memorabile gita e sempre entusiasmante per la veduta su tutta la valle. Partendo dalla Parrocchiale di Marmora si risalgono gli ampi pratoni che corrono dietro la chiesa fino ad […]

CONTINUA LA LETTURA >>

Meteo in Valle Maira


mar 27, 2023 - lun
Acceglio, Italia
-2°C
cielo sereno
cielo sereno
10 km/h, NO
53%
769.57 mmHg
mar03/28 mer03/29 gio03/30 ven03/31 sab04/01
nubi sparse
3/-1°C
cielo coperto
8/4°C
pioggia leggera
11/4°C
acquaneve
5/2°C
neve
3/-1°C

ULTIME NOVITA’


  • Astro alpino – Aster alpinus
  • Aglio piemontese (Allium narcissiflorum)
  • Aconito napello (Aconitus napellus)
  • ATTIVITA’ PER BAMBINI
  • SPOT SCARPONI AKU
  • IL BRAMITO DEI CERVI
  • Attività per le scuole

Testimonial


Amo la valle Maira e sono molto contento di questa escursione fatta con lei

Marco

Ho conosciuto Fulvia prima come utente Nakture poi è diventata nostra cliente , in lei ho avuto modo di scoprire quanto sia professionale nel suo lavoro e la serietà anche come cliente

Ariaudo Livio
ARIAUDO LIVIO INSIEMENET

Informazioni veloci

FULVIA GIRARDI
Accompagnatore Naturalistico
Fr. Villaro 35 - 12021 Acceglio (CUNEO)
Tel. +39.348.5681368
E-mail: girardi.fulvia@gmail.com
Pec: fulviagirardi@pec.it
P.IVA : 03552260048

Seguimi anche su!

Seguimi Anche su FacebookSeguimi Anche su SkypeSeguimi Anche su RSSSeguimi Anche su Google+Seguimi Anche su LinkedInSeguimi Anche su Instagram

CONSORZIO TURISTICO VALLE MAIRA

Copyright © 2015 - 2020 Fulvia Girardi

.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok