COLLE DI SAN MICHELE (1932m)

Partenza: Prazzo fraz. Ferreri m.1681
Dislivello: 250 m
Difficoltà: MR -facile-
Esposizione: Sud-Est
Cartografia consigliata: “Esquiar en Val Maira” di Bruno Rosano 1:20.000
Descrizione dell’itinerario: Itinerario percorribile in ogni stagione e suggestivo in ogni stagione…
Lasciata la macchina in borgata Ferreri si prosegue lungo la strada innevata fino alla borgata De Costanzi (1710 m, in pieno inverno la strada viene aperta solo fino a Ferreri, in primavera la si può trovare aperta fino a De Costanzi). Poco oltre l’abitato di De Costanzi risalire i pratoni sulla vs destra che conducono nel bosco fino ad intercettare la strada sterrata che comodamente vi porterà al colle di San Michele. Dal colle resterete estasiati dalla vista sul vallone di Elva, sul Monte Chersogno e sul vallone di San Michele. Se ne avrete ancora voglia potrete proseguire lungo la dorsale che vi condurrà sulla punta Ciarmetta (2312 m). Bisogna, però, prestare attenzione all’ultimo tratto perchè è piuttosto ripido. Volendo potete fare un percorso ad anello ridiscendendo verso il Colle Passetti ed andando a prendere la strada che va verso le Grange Chiotti e andando a sinistra ritornate a De Costanzi.
Note interessanti lungo il percorso:
A De Costanzi: notare gli edifici affiancati tra di loro e che sembra seguano le curve di livello del versante. Questa caratteristica è stata studiata perchè gli edifici potessero godere al meglio della luce solare. A monte della frazione si svolse la battaglia tra i Sammichelesi e i loro peggiori nemici: “I Grich”
Dalla dorsale verso Punta Ciarmetta riuscirete a scorgere molto bene il Monviso.
Dove ristorarsi dopo la gita:
A San Michele: La tano di Grich. Bellissima locanda che ricostruisce la Battaglia ai Grich in modo davvero originale ed unico. Le porzioni giganti dell’ottima cucina tipica locale non potranno deludere nessuno…
Ad Allemandi: Agriturismo Al Chersogno. Tipico agriturismo che si rifà alla tradizione occitana con piatti occitani e un ambiente davvero unico sia esternamente che internamente… Da vedere!!
![]() |
![]() |
.