Attività per le scuole

La scuola è un grande campo: ricco, colorato, in cui crescono molte piantine, scorre acqua che le alimenta, sole che le aiuta a maturare ed aria pulita che fa loro il solletico…
E’ bello far passare il messaggio che la scuola non è un ambiente grigio in cui ci sono solo banchi e libri che sembrano noiosi.
L’educazione ambientale, le scienze naturali, la zoologia, la botanica, ecc… se unite alle applicazioni sul campo quindi ad escursioni a piedi o con le racchette da neve, ad attività didattiche divertenti acquistano più interesse ed è più semplice per i ragazzi capire temi fondamentali.
Le proposte possono essere modulate su misura a seconda della classe e del suo piano formativo. Se si ha la necessità di affrontare determinati argomenti possono essere costituite attività ad hoc.
Ecco alcune delle attività che propongo:
- Escursioni con le racchette da neve (perchè il freddo mantiene il cervello sveglio… :-D)
- Escursioni a piedi (perchè l’attività fisica permette una maggiore circolazione di sangue… che arriva prima al cervello! 😉 )
- Attività didattiche (perchè l’aria pulita rinfresca le menti… :-))
- Escursioni con gli alpaca (perchè l’attenzione prestata all’animale aiuta a mantenere l’attenzione :-O)
- Escursioni ad ascoltare il bramito del cervo (perchè il verso di questo animale attiva qualsiasi testolina!)
.