Fulvia GIRARDI
Menu
  • HOME PAGE
  • OUTDOOR
    • PERCORSI OCCITANI
    • ESCURSIONI CON CIASTRE
    • ESCURSIONI A PIEDI
    • ESCURSIONI CON ALPACA
    • ESCURSIONI BRAMITO CERVI
    • ATTIVITA’ PER LE SCUOLE
    • ATTIVITA’ PER BAMBINI
  • NATURA IN VALLE MAIRA
    • LA FLORA IN FOTOGRAFIA
    • LA FAUNA IN FOTOGRAFIA
    • VIDEO IMPERDIBILI
  • EVENTI
    • CERCA EVENTI
  • INFO
    • CHI SONO
    • CONTATTI
    • DICONO DI ME
    • VALLE MAIRA INFO-BOX
    • EVITA L’ABUSIVISMO
    • CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
    • LINK AMICI
    • Informativa
  • Area riservata
  • HOME PAGE
  • OUTDOOR
    • PERCORSI OCCITANI
    • ESCURSIONI CON CIASTRE
    • ESCURSIONI A PIEDI
    • ESCURSIONI CON ALPACA
    • ESCURSIONI BRAMITO CERVI
    • ATTIVITA’ PER LE SCUOLE
    • ATTIVITA’ PER BAMBINI
  • NATURA IN VALLE MAIRA
    • LA FLORA IN FOTOGRAFIA
    • LA FAUNA IN FOTOGRAFIA
    • VIDEO IMPERDIBILI
  • EVENTI
    • CERCA EVENTI
  • INFO
    • CHI SONO
    • CONTATTI
    • DICONO DI ME
    • VALLE MAIRA INFO-BOX
    • EVITA L’ABUSIVISMO
    • CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
    • LINK AMICI
    • Informativa
  • Area riservata
Fulvia Girardi > Attività per Bambini


CATEGORIA: Attività per Bambini


ATTIVITA’ PER BAMBINI

I bambini hanno bisogno del contatto con la natura, di scoprire quello che li circonda. Andare a fare un’escursione rappresenta per ogni ragazzino o bambino un’esperienza unica e completa. Apprende come percepire, rispettare e ammirare madre natura e le sue bellezze, a comportarsi con buonsenso e responsabilità in un ambiente affascinante, ma non sempre amichevole. […]

CONTINUA LA LETTURA >>

Colle Birrone (1698m) : ITINERARIO INVERNALE

Partenza: San Damiano fraz. Palu 1297 m Dislivello: 401 m Difficoltà: MR -facile- Esposizione: Sud-Ovest Cartografia consigliata: “Esquiar en Val Maira” di Bruno Rosano 1:20.000 Descrizione dell’itinerario: Da Palu si continua sulla strada che conduce a Chesta (1359 m), passando in mezzo alla frazione si sale lungo un pratone che taglia il lungo tragitto della […]

CONTINUA LA LETTURA >>

Colle di Valmala (1539m) : ITINERARIO INVERNALE

Partenza: Roccabruna fraz. Castello 1000 m Dislivello: 539 m Difficoltà: MR -facile- Esposizione: Sud-Ovest Cartografia consigliata: “Esquiar en Val Maira” di Bruno Rosano 1:20.000 Descrizione dell’itinerario: Questo itinerario può essere spezzato anche al Bivacco Sellina (1350 m) per dare comunque una meta ed un luogo che può diventare magico… Si parte da Borgata Castello di […]

CONTINUA LA LETTURA >>

Piano della Colla (1560m) : ITINERARIO INVERNALE

Partenza: Celle Macra borg. Le Grangie (1357 m) Dislivello: 203 m Difficoltà: MR -facile- Esposizione: Nord-Ovest Cartografia consigliata: “Esquiar en Val Maira” di Bruno Rosano 1:20.000 Descrizione dell’itinerario: Si parte da borgata Le Grangie (1357 m) seguendo la strada che continua ed arriva alla bellissima Castellaro (1449 m). Da qui seguire l’itinerario estivo che passa […]

CONTINUA LA LETTURA >>

“La Scurcio” ovvero… La Scorciatoia : ITINERARIO ESTIVO

Partenza: Acceglio fraz. Frere 1208 m Dislivello: variabile tra i 270 m e i 570 m Difficoltà: F -facile- Cartografia consigliata: “Chaminar en Val Maira” di Bruno Rosano 1:20.000 “Alta Valle Varaita + Alta Valle Maira” n. 11 di Fraternali 1:25.000 Descrizione dell’itinerario: “Dislivello variabile” perchè l’itinerario può essere interrotto oppure iniziato dove preferite!! Partendo […]

CONTINUA LA LETTURA >>

Lo Viol dal Geneste’ , il Sentiero delle Ginestre : ITINERARIO ESTIVO

Partenza: Prazzo fraz. Allemandi 1545 m Dislivello: 105m Difficoltà: F -facile- Cartografia consigliata: “Chaminar en Val Maira” di Bruno Rosano 1:20.000 “Alta Valle Varaita + Alta Valle Maira” n. 11 di Fraternali 1:25.000 Descrizione dell’itinerario: L’anello può cominciare anche da San Michele (1372 m), seguendo il sentiero che parte dal ristorante “La Tano di Grich”, […]

CONTINUA LA LETTURA >>

Colle Bettone (1834m) : ITINERARIO ESTIVO

Partenza: Stoppo fraz. San Martino sup. 1453 m Dislivello: 381 m Difficoltà: E -facile- Cartografia consigliata: “Chaminar en Val Maira” di Bruno Rosano 1:20.000 “Alta Valle Varaita + Alta Valle Maira” n. 11 di Fraternali 1:25.000 Descrizione dell’itinerario: Partendo da San Martino Superiore (1453 m) il sentiero parte direttamente dal parcheggio e vi rimanda un […]

CONTINUA LA LETTURA >>

Meteo in Valle Maira


mar 27, 2023 - lun
Acceglio, Italia
-2°C
cielo sereno
cielo sereno
10 km/h, NO
53%
769.57 mmHg
mar03/28 mer03/29 gio03/30 ven03/31 sab04/01
nubi sparse
3/-1°C
cielo coperto
8/4°C
pioggia leggera
10/3°C
acquaneve
5/1°C
neve
4/-1°C

ULTIME NOVITA’


  • Astro alpino – Aster alpinus
  • Aglio piemontese (Allium narcissiflorum)
  • Aconito napello (Aconitus napellus)
  • ATTIVITA’ PER BAMBINI
  • SPOT SCARPONI AKU
  • IL BRAMITO DEI CERVI
  • Attività per le scuole

Testimonial


Amo la valle Maira e sono molto contento di questa escursione fatta con lei

Marco

Ho conosciuto Fulvia prima come utente Nakture poi è diventata nostra cliente , in lei ho avuto modo di scoprire quanto sia professionale nel suo lavoro e la serietà anche come cliente

Ariaudo Livio
ARIAUDO LIVIO INSIEMENET

Informazioni veloci

FULVIA GIRARDI
Accompagnatore Naturalistico
Fr. Villaro 35 - 12021 Acceglio (CUNEO)
Tel. +39.348.5681368
E-mail: girardi.fulvia@gmail.com
Pec: fulviagirardi@pec.it
P.IVA : 03552260048

Seguimi anche su!

Seguimi Anche su FacebookSeguimi Anche su SkypeSeguimi Anche su RSSSeguimi Anche su Google+Seguimi Anche su LinkedInSeguimi Anche su Instagram

CONSORZIO TURISTICO VALLE MAIRA

Copyright © 2015 - 2020 Fulvia Girardi

.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok