Fulvia GIRARDI
Menu
  • HOME PAGE
  • OUTDOOR
    • PERCORSI OCCITANI
    • ESCURSIONI CON CIASTRE
    • ESCURSIONI A PIEDI
    • ESCURSIONI CON ALPACA
    • ESCURSIONI BRAMITO CERVI
    • ATTIVITA’ PER LE SCUOLE
    • ATTIVITA’ PER BAMBINI
  • NATURA IN VALLE MAIRA
    • LA FLORA IN FOTOGRAFIA
    • LA FAUNA IN FOTOGRAFIA
    • VIDEO IMPERDIBILI
  • EVENTI
    • CERCA EVENTI
  • INFO
    • CHI SONO
    • CONTATTI
    • DICONO DI ME
    • VALLE MAIRA INFO-BOX
    • EVITA L’ABUSIVISMO
    • CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
    • LINK AMICI
    • Informativa
  • Area riservata
  • HOME PAGE
  • OUTDOOR
    • PERCORSI OCCITANI
    • ESCURSIONI CON CIASTRE
    • ESCURSIONI A PIEDI
    • ESCURSIONI CON ALPACA
    • ESCURSIONI BRAMITO CERVI
    • ATTIVITA’ PER LE SCUOLE
    • ATTIVITA’ PER BAMBINI
  • NATURA IN VALLE MAIRA
    • LA FLORA IN FOTOGRAFIA
    • LA FAUNA IN FOTOGRAFIA
    • VIDEO IMPERDIBILI
  • EVENTI
    • CERCA EVENTI
  • INFO
    • CHI SONO
    • CONTATTI
    • DICONO DI ME
    • VALLE MAIRA INFO-BOX
    • EVITA L’ABUSIVISMO
    • CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
    • LINK AMICI
    • Informativa
  • Area riservata
Fulvia Girardi > Natura in Valle Maira > Astro alpino – Aster alpinus


Astro alpino – Aster alpinus


Asteraceae

Astro alpino

Forma Biologica: H scap – Emicriptofite scapose. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

Descrizione: Pianta erbacea perenne di 6 – 15 cm. Fusti legnosi striscianti terminanti in una rosetta. Scapi ascendenti, cilindrici, pubescenti, ingrossati sotto il capolino. Foglie basali oblanceolato-spatolate, con pubescenza appressata, le cauline progressivamente ridotte. Capolino con diametro di 3 – 4 cm, generalmente unico con involucro conico e squame lesiniformi. Fiori ligulati violetti, fiori tubulosi gialli. Acheni di 3 mm con pappo giallastro di 4-5 mm.

Tipo corologico: Artico-Alp.(Europ.) – Europa artica, Alpi ed alte montagne S-europee.
Circumbor. – Zone fredde e temperato-fredde dell’Europa, Asia e Nordamerica.

Antesi: luglio – agosto.

Habitat: Pascoli alpini e rupi, normalmente dai 1500 ai 2800 – 3000 m, raramente può scendere fino ai 300 m.

______________________________________________________________________________

Etimologia: Il termine generico dal greco “aster” = stella, e quindi “fiore a stella“. Il termine specifico per l’ambiente di crescita.

Proprietà ed utilizzi:
Considerata la sua indubbia bellezza, l’A. alpinus viene utilizzato anche come pianta ornamentale, soprattutto nei giardini rocciosi.

Curiosità: Uno studio cariologico condotto su alcune popolazioni di Aster alpinus L. del Gran Sasso ha evidenziato che questi esemplari erano tetraploidi, mentre le popolazioni delle Alpi sembrerebbero solo diploidi.

Attenzione: Specie protetta a livello regionale (TAA, LIG, EMR, UMB)
______________________________________________________________________________

Principali Fonti
Flora d’Italia di S. Pignatti
An Annotated Checklist of the Italian Vascular Flora di F.Conti, G. Abbate, A.Alessandrini, C.Blasi
An Annotated Checklist of the fora of the Abruzzo di F. Conti.
http://www.ipni.org/index.html
www.actaplantarum.org

.

Meteo in Valle Maira


gen 28, 2023 - sab
Acceglio, Italia
-11°C
nubi sparse
nubi sparse
7 km/h, N
90%
768.82 mmHg
sab01/28 dom01/29 lun01/30 mar01/31 mer02/01
cielo coperto
-5/-11°C
cielo sereno
0/-7°C
nubi sparse
4/-3°C
cielo sereno
3/-4°C
nubi sparse
4/-5°C

ULTIME NOVITA’


  • Astro alpino – Aster alpinus
  • Aglio piemontese (Allium narcissiflorum)
  • Aconito napello (Aconitus napellus)
  • ATTIVITA’ PER BAMBINI
  • SPOT SCARPONI AKU
  • IL BRAMITO DEI CERVI
  • Attività per le scuole

Testimonial


Amo la valle Maira e sono molto contento di questa escursione fatta con lei

Marco

Ho conosciuto Fulvia prima come utente Nakture poi è diventata nostra cliente , in lei ho avuto modo di scoprire quanto sia professionale nel suo lavoro e la serietà anche come cliente

Ariaudo Livio
ARIAUDO LIVIO INSIEMENET

Informazioni veloci

FULVIA GIRARDI
Accompagnatore Naturalistico
Fr. Villaro 35 - 12021 Acceglio (CUNEO)
Tel. +39.348.5681368
E-mail: girardi.fulvia@gmail.com
Pec: fulviagirardi@pec.it
P.IVA : 03552260048

Seguimi anche su!

Seguimi Anche su FacebookSeguimi Anche su SkypeSeguimi Anche su RSSSeguimi Anche su Google+Seguimi Anche su LinkedInSeguimi Anche su Instagram

CONSORZIO TURISTICO VALLE MAIRA

Copyright © 2015 - 2020 Fulvia Girardi

.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok